
Here as elsewhere
It is enough to probe in a small area to get a story that knows how to talk about a global problem. The pandemic as a phenomenon has marked a chronology of events, an unpredictable evolution and alternating dramatic or reassuring phases that have characterized distant people and communities alike. The headlines of the international news are likely to those of the local newspapers. The great unawareness and fear at the beginning of the pandemic and then science and beliefs. And again the pain, loneliness, anguish and even death.
We will know the lockdown, the domestic prisons with their rituals, the suffocating feeling of not being able to get out of it, the trust in research and vaccines. Who, and in what place has not been crossed by all this?
Some excavations carried out have brought (extracted) profoundly human material to the surface to be delivered to the unpredictable book of life.
Trying to provide a backward reading of this journey, the selected images immortalize different moments of the relationship between people and what happened, in a small Italian region, Umbria. Here as elsewhere.

Sono gli anziani a pagare anche con la vita le prime conseguenze del Virus

E' qui che si registrano i condagi più numerosi

Nelle case si ha paura e qualsiasi sintomatologia riconduce al covid, i medici di base non riescono a fronteggiare le richieste di assistenza

Nel reparto Covid dell'ospedale di Pantalla, Todi

Gli anziani e le persone contagiate vengono raggiunte a domicilio dai medici di base o dagli Usca (Unità speciali di continuità assistenziale)

Dentro le RSA si prova ad andare aventi da soli, senza alcuna visita di parenti o personale esterno

I reparti Covid degli ospedali sono zone invalicabili, solo i pochi addetti ai lavori possono entrarci attraverso dei protocolli rigidissimi

Prima di entrare negli ospedali viene effettuato un triage all'esterno

Numerosi sono le persone che devono sottoporsi al tampone, vengono così allestiti i drive through , ma c'è anche chi li raggiunge a piedi

La santa messa nel quartiere di Elce a Perugia si celebra in terrazza e i fedeli partecipano dai balconi

I musei si adoperano per disinfettare i luoghi di transito del pubblico

Nei reparti Covid c'è chi descrive la situazione 'Tragica'. Perugia infatti con la variante Brasiliana diventa la città col più alto numero di contagi d'Italia, rispetto alla popolazione

Dentro la rianimazione i turni sono stremanti e c'è carenza di personale. Arrivano in soccorso anche medici da Bergamo e da Cuba

In tanti manifestano difficoltà respiratorie, viene quindi somministrato l'ossigeno

Le bare prima disinfettate poi incellofanate escono dagli obitori senza possibilita di visita dei parenti

Diverse aziende si organizzano per monitorare con frequenza i l contagio dei propri lavoratori

La cerimonia di sepoltura dell'Imam di Perugia Abdel Kader, vittima del Covid

I medici con scafandri e tute monouso nelle corsie dei reparti Covid

Diverse aziende si organizzano per monitorare con frequenza i l contagio dei propri lavoratori

Nel Convento delle suore di Porano, quasi tutte le suore sono state contagiate e alcune di loro c'hanno perso la vita

Perugia non riesce a fronteggiare con le strutture sanitarie esistenti l'espandersi della pandemia, viene così installato un ospedale da campo, con l'esercito italiano

Dentro l'ospedale da campo di Perugia

Dentro i comparti della Marchesini Group si confezionano le prime fiale di Vaccino anti covid-19

Dentro i comparti della Marchesini Group si confezionano le prime fiale di Vaccino anti covid-19

Era ancora alba quando a Perugia, gli uomini dellìesercito portano le prime confezioni di Vaccino, destinati agli anziani e ai malati

Vanno ai più fragili le prime dosi di vaccino. E non manca la preoccupazione...

Per chi non può raggiungere i centri sanitari, la dose viene somministrata a domicilio dai medici di base

C'è paura farsi vaccinare si è preoccupati per le conseguenze che possono derivare dalla somministrazione

Riaprono i luoghi di culto, e con le dovute precauzioni si prova ad andare verso la normalità: la celebrazione di un battesimo a Perugia

Riaprono i luoghi di culto, e con le dovute precauzioni si prova ad andare verso la normalità: La moschea musulmana di Perugia

E' il momento dei bambini, c'è chi contesta l'idea e chi la accoglie favorevolmente: La sala d'attesa nel centro vaccinale

La fine del lock down viene celebrata col passaggio delle Frecce Tricolori sui cieli di molte città italiane: Assisi

Le molte vittime di Covid-19 sono andate via in solitudine nella maggior parte dei casi non c'è stato modo neanche di celebrare i funerali l'obitorio di Perugia