top of page

I funerali di Papa Francesco

Il corpo del pontefice è stato trasportato in una bara aperta alla Basilica di San Pietro, dove sarà esposto per tre giorni
DI ERIC REGULY - THE GLOBE AND MAIL

Il penultimo viaggio di Papa Francesco è iniziato presto, in un mercoledì caldo e soleggiato a Roma, quando il suo corpo è stato trasportato in una bara aperta dalla sua residenza in Vaticano fino alla Basilica di San Pietro, dove sarà esposto per tre giorni prima del suo ultimo viaggio per la sepoltura, prevista per sabato.

Il portale Vatican News ha riferito che oltre 20.000 fedeli si sono radunati in Piazza San Pietro per assistere alla processione e rendere omaggio a Francesco, morto lunedì mattina all’età di 88 anni a causa di un ictus e di un’insufficienza cardiaca, dopo cinque settimane di ricovero ospedaliero.

L’atmosfera in piazza era solenne e composta, mentre le campane della basilica suonavano e inni in latino venivano trasmessi dagli altoparlanti. Quando la bara è stata portata su per i gradini della basilica, la folla ha reagito con un lungo, ma contenuto applauso.

I fedeli sostavano in silenzio nella piazza. Solo tre giorni prima, Francesco – sulla sua sedia a rotelle – aveva celebrato la messa di Pasqua dalla loggia della basilica, anche se aveva avuto la forza di pronunciare solo poche parole.

«Ha insegnato alle persone ad essere gentili e amorevoli sopra ogni altra cosa», ha detto Maureen Austin, una consulente scolastica elementare in visita a Roma dal Massachusetts con il marito. «Non è una questione di Chiesa o gerarchia. Si tratta della tua relazione con Cristo.»

La cerimonia è iniziata poco prima delle 9 del mattino, quando il corpo di Francesco è stato benedetto nella cappella della Casa Santa Marta, la sua semplice residenza dietro la basilica, alla presenza di molti cardinali che, entro due settimane al massimo, eleggeranno un nuovo papa. L’evento sobrio è stato guidato dal cardinale Kevin Farrell, prelato americano di origine irlandese che, in qualità di camerlengo, supervisiona la transizione verso il nuovo papa.

Il cardinale Farrell ha ringraziato Dio per i 12 anni di pontificato di Francesco. «Chiediamo a Lui, nella Sua misericordia e bontà, di concedere al defunto Papa una dimora eterna nel regno dei cieli, e di confortare con la speranza celeste la famiglia pontificia, la Chiesa di Roma e i fedeli di tutto il mondo», ha detto.

La bara di Francesco è stata quindi portata all’esterno per la processione verso la basilica. La bara di legno, foderata di stoffa rossa, era inclinata leggermente in avanti, permettendo di vedere il corpo di Francesco. Le sue braccia erano incrociate e teneva un rosario tra le dita. In testa alla processione c’erano decine di sacerdoti vestiti di bianco, seguiti da vescovi e cardinali in sontuosi paramenti rossi e bianchi.

Tra loro c’era il cardinale canadese Michael Czerny, prefetto del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale, che rispondeva direttamente a Francesco. Un altro cardinale canadese presente era Thomas Collins, ex arcivescovo di Toronto, che parteciperà al conclave. «È stato un momento di grande profondità», ha detto a un giornalista del Guardian. «Ma dalle semplici preghiere all’incenso, non è stato diverso da un funerale di qualsiasi battezzato.»

Ai funerali di Francesco a San Pietro parteciperanno molti leader mondiali, tra cui il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, il presidente francese Emmanuel Macron, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e il presidente dell’Argentina Javier Milei, paese natale di Francesco.

Il suo corpo sarà poi portato nel cuore di Roma, a Santa Maria Maggiore, una delle quattro basiliche principali della città e la chiesa preferita dal defunto papa. Francesco la visitava immancabilmente dopo ogni suo viaggio all’estero. Il suo desiderio era di essere sepolto lì, rompendo con oltre un secolo di tradizione. I papi sono solitamente sepolti in elaborate tombe nelle cripte sotto San Pietro.

I 135 cardinali elettori – cioè quelli sotto gli 80 anni e idonei a votare il nuovo papa in un conclave segreto nella Cappella Sistina – si trovano già a Roma o sono in viaggio. L’elezione richiede solitamente diversi scrutini in più giorni e una maggioranza di due terzi. Francesco fu eletto dopo cinque scrutini in due giorni nel 2013, a seguito delle dimissioni a sorpresa del suo predecessore, Benedetto XVI.

Alcuni fedeli che hanno assistito alla processione sperano che il nuovo papa condivida i tratti di Francesco. «Sarebbe bello vedere un papa più giovane che continui il tema dell’inclusività di Francesco», ha detto Naoimh Kelly, una visitatrice irlandese residente in Inghilterra.

Il desiderio della signora Austin è quello di un papa progressista che apra maggiormente la Chiesa alle donne. «Vorrei vedere il giorno in cui le donne potranno diventare preti», ha detto.

  • facebook-square

​

bottom of page